Procedimento
Lavate e asciugate le arance, tagliate via le calotte, incidete la buccia in senso longitudinale ricavando 6 spicchi a ogni arancia, e tirate delicatamente via la buccia. Tagliate tutte le bucce a listarelle larghe circa 1 cm. Mettete le bucce ottenute in una ciotola di vetro, ricoprite con l’acqua e lasciate riposare per 1 notte. Riprendete la ciotola e scolate le arance. Trasferite le bucce in un pentolino, ricoprite di acqua pulita e portate a bollore. Questo passaggio serve a togliere l’amaro tipico della buccia di arancia. Scolate le arance, rimettetele nel pentolino con lo zucchero e l’acqua riportati negli ingredienti e iniziate a cuocere a fiamma media. Dovrete cuocere per una decina di minuti o finché zucchero e acqua non avranno creato un bello sciroppo. Cuocete fino a che lo sciroppo non sarà stato completamente assorbito dalle arance. Spegnete la fiamma, quindi prendetele una alla volta con una pinzetta e disponetele, separate tra loro, su una teglia o un vassoio rivestito di carta forno. Dovranno asciugare per 4-6 ore circa. Le vostre scorzette di arancia candite, così come sono, possono già essere consumate o usate come normali canditi. Ma se non vi servono canditi per cucinare o volete regalarle potete fare un passaggio in più e renderle ancora più golose! Sciogliete il cioccolato fondente e intingeteci per 2/3 le scorzette.
(Credits: Misya.info)