UNA COLLINA DI LIBERTÀ
La Collina delle Arance è il sogno di più vite. Le nostre e quelle delle generazioni precedenti. Grazie al web, abbiamo salvato la Collina dalle logiche di un’economia cieca. Facciamo altri lavori, ma con i nostri figli passiamo più tempo possibile in Collina. Perché per noi l’arancio è amore, cura, passione ma soprattutto libertà.

IL NOSTRO ANGOLO DI PARADISO
La Collina delle Arance si trova nella splendida Val di Noto, scende sulle pendici dei monti Iblei e guarda verso la piana di Catania. In lontananza, su tutto, domina la maestà dell’Etna. La Val di Noto è una delle patrie del Barocco, le sue cittadine sorgono sulla sommità di colline aspre e verdi, ricche di boschi, pascoli, gravine, antichi castelli, ferrovie isolate e paesaggi mozzafiato.

UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA
L’azienda nasce all’inizio degli anni ’60 quando Giuseppe Purpora, commerciante d’arance, individua in queste terre il luogo ideale per coltivare gli agrumi. Coltivare arance significa seguire l’agrumeto albero per albero. Si finisce per amare ogni pianta come fosse un familiare. E l’amore si trasmette, com’è normale. Gaetano Purpora pianterà nuove varietà di agrumi e Giuseppe, il nipote del fondatore, porterà la Collina on-line facendola fiorire in tempi difficili.

UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Le nostre regole sono semplici. Rispettiamo le qualità tradizionali anche in aggiunta ai nuovi innesti. La nostra posizione favorisce la naturale maturazione precoce e primizia delle arance, le terrazze donano ai frutti proprietà organolettiche migliori senza ricorrere alle serre. Non usiamo prodotti chimici per curare le malattie degli alberi né sostanze che alterino la maturazione delle arance. Per favorire l’impollinazione dei nostri alberi ci avvaliamo di preziose alleate: le api. Una volta raccolte le arance, le confezioniamo in 6/12 ore e le spediamo. Una nota a margine meritano gli ordini dei GAS: questi sono spesso rilevanti e necessitano di una modalità differente di confezionamento e spedizione.

PERCHÉ IN SICILIA SI BUTTANO LE ARANCE? PERCHÉ È MEGLIO L’E-COMMERCE?
Occorre capire una cosa. Non è vero che le arance che si producono in Sicilia sono troppe. Il problema è che sono commercializzate male. Il grossista in Sicilia impone un prezzo ridicolo ai coltivatori, perché ha l’esclusiva sul trasporto. E le rivende nelle vostre città a un prezzo esorbitante. Pur di non pagare il giusto ai coltivatori, preferisce abbandonare le arance in campagna. Ecco perché l’acquisto on-line è fondamentale. Voi pagate meno, noi guadagniamo il giusto e le arance che arrivano nelle vostre case sono raccolte tre giorni prima. Non vi sembra un buon affare?

IL MIRACOLO DELL’ARANCIA.
Quando fa freddo, quando il sole sembra essersi nascosto per sempre dietro all’orizzonte e non voler più alzarsi né scaldare, la natura ci regala gocce di sole che entrano nel sangue e lo riscaldano. Noi siamo realmente convinti che il sole profumi d’arancio e abbia il gusto dell’arancio. Solo l’arancio dà quel brivido elettrico fatto d’energia capace di squarciare l’inverno. E arriva proprio quando ne abbiamo più bisogno. Un vero miracolo.
