dieta e salute

Arance e colesterolo: una buona compagnia per il cuore

Un’alimentazione equilibrata prevede quattro/cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, possibilmente cruda, possibilmente colorata. Gli agrumi sono fondamentali per la salute del cuore, spiega la dottoressa Lidia Rota, responsabile del Centro di Prevenzione cardiovascolare dell’ospedale Humanitas: aiutano a mantenere livelli di colesterolo ottimali, le pareti delle arterie in salute, la pressione del sangue nella norma e il rischio di infarto,ictus cerebrale e malattie vascolari basso.

Come?

Contengono vitamine (C e B, incluso l’acido folico), minerali (potassio, magnesio) e fitonutrienti come l’esperidina che sembra avere un effetto protettivo sulla salute del cuore.

Anche il succo d’arancia?

Non tutti hanno a disposizione agrumi freschi e usano il succo d’arancia: la buona notizia è che anche il succo d’arancia disponibile al supermercato in scatola o in bottiglia o in lattina purché naturale al 100% aiuta a ridurre i livelli nel sangue di colesterolo cattivo LDL, quello che, se rimane elevato troppo nel sangue, si deposita sulle pareti delle arterie infiammandole e provoca la formazione di placche aterosclerotiche, anticamera di infarto e ictus cerebrale e di arteriopatia.

Regola anche la pressione del sangue?

Un’alimentazione intelligente e salva cuore deve contenere poco sodio (il sale da cucina, aggiunto o contenuto in cibi conservati) e molto potassio, calcio e magnesio, fondamentali per regolare la pressione del sangue: tutti minerali contenuti nel succo d’arancia. Una ricerca ha recentemente dimostrato che bere due bicchieri di succo d’arancia naturale ogni giorno per un mese contribuisce a ridurre la pressione diastolica (la “minima”).

 

Ma il succo contiene zuccheri aggiunti…

Il succo garantito 100% naturale non contiene zuccheri aggiunti: contiene solo gli zuccheri naturali presenti nella frutta. L’AHA- American Heart Association e le linee guida americane per una sana alimentazione (Dietary Guidelines for Americans) raccomandano di scegliere, in mancanza di spremuta di arance fresche, succhi d’arancia 100% naturali piuttosto che succhi industriali.

 

(fonte: http://www.humanitasalute.it/dieta-e-alimentazione/45574-arance-colesterolo-prevenzione-cuore-foto-parere-epserto/?utm_source=NL_2016-03-31&utm_medium=apertura&utm_campaign=newsletter)

Share:

Lascia un commento

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?